10/11/2015
10/11/2015
17/11/2015
17/11/2015
17/11/2015
17/11/2015
17/11/2015
27/11/2015
Il corso fornisce ai partecipanti i fondamenti della professional coaching competence da attivate nella relazione con i propri collaboratori valorizzando quindi la capacità di costruire obiettivi di miglioramento grazie all’impiego di tecniche di osservazione, domande, ascolto e feedback, argomenti su cui vengono sviluppate attività di sperimentazione in forma di laboratorio, finalizzate alla costruzione di un piano di miglioramento individuale.
27/11/2015
Questo programma permette di strutturare l’attività manageriale in modo chiaro e applicabile quotidianamente. Il corso prevede un percorso completo per dare gli strumenti teorici ed operativi per la gestione del tempo proprio, della organizzazione e pianificazione delle agende dei collaboratori con indicazioni utili alla gestione dello stress tipico di situazioni lavorative intense.
27/11/2015
Il corso fornisce elementi concreti di supporto alle tematiche del retail marketing, partendo dal check up del punto vendita (scheda mystery client) per definire un insieme di iniziative concrete e costruire un mix di attività di marketing e vendita tali da sviluppare al meglio la performance del punto vendita.
27/11/2015
Il corso fornisce ai responsabili delle vendite e del marketing strumenti e tecniche utili per la gestione della rete di vendita, sia durante l’attività quotidiana che in un programma organizzativo di più ampio respiro con una visione strategica.
27/11/2015
Il corso fornisce gli elementi chiave per la definizione della cultura organizzativa e dei valori fondanti il tema della leadership per definire, nell’ambito organizzativo, gli strumenti concreti di sviluppo delle risorse umane nella logica D.O.V. (delega, obiettivi, valutazione delle prestazioni).
27/11/2015
Il corso analizza le fasi chiave del processo di negoziazione relazionale, soffermandosi sia sulla preparazione che sulla gestione del processo negoziale.
27/11/2015
Per avere successo ed essere appagati, nella vita in genere e nell’ambito lavorativo in particolare, non è sufficiente disporre di un elevato Quoziente Intellettivo o essere competenti da un punto di vista professionale; occorre anche poter disporre di quella che Daniel Goleman chiama intelligenza emotiva.
27/11/2015
Il corso esamina le caratteristiche le finalità di ciascun social-network e permette di conoscere ed acquisire consapevolezza per un efficace uso professionale.