“AL CUORE DELLE COMPETENZE” Il processo di Ricerca e Selezione del Personale: Strategie, Tecniche e Strumenti di Indagine

CORSO RICERCA E SELEZIONE

“AL CUORE DELLE COMPETENZE” Il processo di Ricerca e Selezione del Personale: Strategie, Tecniche e Strumenti di Indagine

Cafiero Consulting & Sintex Selezione Personale sono lieti di presentare il nuovo corso:

“Al cuore delle competenze”

Il processo di Ricerca e Selezione del Personale:

Strategie, Tecniche e Strumenti di Indagine


Corso di formazione recruiter

  • come posso diventare un bravo selezionatore?
  • come si sviluppa il percorso di R & S?
  • quali sono le competenze di ruolo?
  • come posso partecipare al processo aziendale che prevede l’inserimento di nuove risorse nell’Organizzazione?
  • quali gli strumenti? e le metodologie? e le tecniche?

Obiettivi – alla fine del percorso avrò acquisito:

  • le competenze di ruolo necessarie a svolgere la professione di Recruiter al fine di far affluire nell’azienda cliente le risorse necessarie in termini di qualità e quantità, in relazione alla loro strategia
  • i saperi necessari a seguire tutto il processo di ricerca e selezione in termini strategici e metodologici (dal brief con i referenti aziendali definendo il JP ideale per competenze, alla stesura dell’annuncio; dallo screening del curriculum al colloquio, dalla valutazione dei test alla scelta finale fino all’accompagnamento in azienda)
  • le abilità metodologiche, tecniche e strumentali che consentono di identificare e misurare le qualità e i requisiti necessari e le caratteristiche comportamentali di un candidato per svolgere determinati compiti

Struttura del corso – il corso avrà una durata totale 90 ore, così articolate:

  • n. 9 giornate formative in aula per un totale di n. 72 ore
  • n. 10 ore di accompagnamento a distanza: prework – post work – coaching itinere
  • n. 8 ore di tirocinio affiancando un selezionatore senior

Contenuti – il corso è suddiviso in 4 moduli (programma dettagliato in segreteria)

  • I modulo: il percorso globale di ricerca e selezione
    attività formativa finalizzata all’acquisizione di competenze, metodologie, tecniche e strumenti relativi alla struttura del processo di ricerca e selezione
  • II modulo: l’importanza della valutazione oggettiva
    “assement center – questionari & test”
  • III modulo: Il colloquio
    metodologie e tecniche di colloquio individuale e di gruppo
  • IV modulo: Il colloquio e la restituzione all’azienda
    luogo della contestualizzazione in campo delle linee teoriche ed esperienziali sviluppate nei precedenti

Target partecipanti

Tutti coloro che già svolgono o sono interessati a svolgere il ruolo di Recruiter nelle divisioni HR di Aziende nazionali o multinazionali o in agenzie per il lavoro

Metodologie formative

Il percorso è realizzato mediante l’utilizzo di una metodologia formativa di tipo misto, che prevede l’integrazione di:

  • attività formativa “diretta” realizzata ed articolata in lezioni frontali, analisi di casi, esercitazioni
  • training operativo mirato realizzato tramite azioni guidate e attraverso il coinvolgimento attivo di ciascun partecipante
  • attività di simulazione sviluppata con giochi di ruolo, colloqui individuali e di gruppo videoripresi e rivisitati collettivamente.

Conduttori

Responsabili dell’Attività : Ines Cafiero – Daniela Garbelli

Si alterneranno docenti senior esperti di dinamiche di Selezione, di Consulenza Organizzativa e di Direzione, di Psicologia del Lavoro

Saranno presenti testimonial aziendali di società nazionali e multinazionali

A fine percorso verranno rilasciati:

a ciascun Partecipante:

  • attestato di partecipazione
  • mappatura delle competenze da acquisire / acquisite con piano di sviluppo individuale
  • dispensa del materiale didattico utilizzato

Logistica

Sede: presso Sintex Selezione Personale – via Carducci n.18 – 20123 MILANO

Investimento

€  1.950,00 + IVA

I termini di pagamento si intendono a rimessa diretta data fattura, da saldare prima dell’inizio del percorso.
Per i privati l’importo è dilazionabile in due rate, una all’avvio e una a fine corso.