INTELLIGENZA EMOTIVA E RELAZIONALE
MARKETING DI SE STESSI PER SOSTENERE COLLOQUI DI SELEZIONE EFFICACI

USO DEI SOCIAL NETWORK E SOCIAL MEDIA MARKETING

Il corso esamina le caratteristiche le finalità di ciascun social-network e permette di conoscere ed acquisire consapevolezza per un efficace uso professionale. Il corso verrà attivato e pubblicizzato con la richiesta di 4 iscrizioni contestuali

Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito le conoscenze necessarie per pianificare e gestire un profilo sui principali social-network.

OBIETTIVI

  • Sviluppare le conoscenze necessarie per impostare e sviluppare un profilo sui social-network a livello aziendale.
  • Utilizzare i principali social-network, le varie funzionalità, le caratteristiche dei profili e le dinamiche socio-relazionali e di pubblicità sui network
  • Approfondire le tematiche relative alla privacy e allo spam.

 

CONTENUTI

  • Visibilità nei motori di ricerca.
  • Considerazioni su quali piattaforme puntare modello di business (B2B, B2C, servizi professionali, reputazione).
  • Blog e forum.
  • Alcune piattaforme di nicchia.
  • Le piattaforme principali:
    Facebook
    LinkedIn
    Twitter
    Google+
    YouTube.
  • Come i social media stanno cambiando le aspettative e la comunicazione.
  • La comunicazione tradizionale.
  • Le opportunità ed i benefici per le aziende? Alcuni esempi:
    Ecommerce
    Assistenza
    PR / Immagine / Branding
    Engagement (coinvolgimento)
    Influenza e reputazione
    Sondare il mercato / appoggiarsi alla saggezza dei tanti
    Il profilo personale ed il profilo aziendale
    Le differenze fra account, profili e pagine
    Il nome dell’account e la password
    La foto / l’avatar e le immagini
    Verificare la visibilità dello sfondo con uno strumento come Google Browser
    Biografia o riassunto
    Link
    URL d’accesso personalizzato
    Amministratori.
  • Trovare gli amici vecchi e qualche amico nuovo: stringere amicizia e seguire gli altri:
    A cosa serve seguire gli altri?
    Per informarci, tenere qualcuno o qualcosa sott’occhio
    Per essere notati
    I rapporti simmetrici ed asimmetrici su Facebook, twitter, Google+, LinkedIn
    Il rapporto tra seguaci e seguiti
    Chi può seguire altri / stringere l’amicizia?
    Profili, pagine
    Come trovare profili da seguire?
    Consultando altri profili
    Directory
    Confronto con la rubrica della posta.
  • Trovare un pubblico: i followers
    Perché è importante?
    Come attirare i seguaci
    aggiungi post di valore con una buona frequenza
    commenta i post degli altri
    promuovi altrove la tua presenza sulle reti sociali
    le directories.
  • Le liste dei contatti, cosa sono e a cosa servono:
    Su Facebook
    Per limitare la diffusione di un aggiornamento
    Per limitare la promozione di un evento
    Su Google+
    Considerazioni sulla visibilità nella ricerca Google
    Su Twitter.