Molto attiva nel volontariato e nelle associazioni durante gli anni universitari, dopo la laurea si iscrive a un corso di “Psicologia del Lavoro” presso l’Università Cattolica di Milano.
Perfeziona l’inglese sostenendo il First Certificate dell’Università di Cambridge e nel 1995 fa un’esperienza all’estero in un’agenzia per il lavoro svizzera a Losanna, dove ha modo di conoscere il lavoro interinale prima della sua introduzione in Italia nel 1997. A seguito di questa esperienza partecipa alla progettazione e allo svolgimento su scala nazionale di un grosso progetto di selezione e formazione, finanziato con i fondi sociali Europei, per la creazione delle figure professionali necessarie alle neocostuituite agenzie per il lavoro.
Nel 1994 inizia a collaborare in Sintex Selezione Personale, dapprima con mansioni di segreteria ed assistenza ai consulenti e per un periodo di supporto alla forza commerciale.
Dal 1996 al 2000 si occupa delle selezioni su grandi numeri mediante test attitudinali e di personalità ed assessment, con uso di strumenti anche informatici.
Negli anni 2000-2002 si fa carico del progetto di riorganizzazione interna dell’azienda con l’uso delle nuove tecnologie (pc, rete, e-mail, sito Internet, database curricula), e del progetto di digitalizzazione degli annunci cartacei e di pubblicazione online.
Nel 2002 si occupa della certificazione di Sintex come ISO:9001. Dalla fine del 2002, con la fusione di Sintex in Eurolabour si occupa sempre più di aspetti gestionali interni e di progetti di innovazione durante le varie e complesse vicende societarie.